Nei giorni 20 e 21 maggio, una squadra del nucleo cinofili, composta da Giorgia quale capo partenza, Alberto, logistico e Claudio, medico veterinario, si è recata nei territori dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione. La loro mansione riguardava la verifica della salute animale, vista la presenza del medico veterinario e di eventuale recupero o soccorso di animali.
Hanno operato nel territorio di Faenza, Modigliana (dove la capo partenza si è rapportata con il COC per ricevere indicazioni circa il loro impiego) e Lugo, in stretto contatto con la sede del Nucleo che era a disposizione per supporto telematico e di eventuale collegamento con gli enti preposti.
Giorgia si è, inoltre, interfacciata con i volontari ENPA al fine di individuare le strutture maggiormente bisognose di intervento veterinario.
Hanno svolto 19 ore di servizio a testa per un totale di 57 ore.